Artrosi della spalla

  • Cos’è?
Cos’è?

Come tutte le articolazioni, anche la spalla, che è un’articolazione estremamente sollecitata nella vita di ogni giorno, può essere soggetta ad artrosi, provocando dolore e grave e progressiva limitazione del movimento. La degenerazione della cartilagine può essere primitiva, oppure secondaria a malattie infiammatorie e traumi; molto spesso la degenerazione è secondaria a rottura cronica della cuffia dei rotatori. Conoscere le condizioni della cuffia dei rotatori è molto importante, dal momento che questo condizionerà il trattamento.

  • Devo operarmi?
Devo operarmi?

Il trattamento deve come sempre essere personalizzato. Se il movimento della spalla è mantenuto, si può provare a trattare il dolore con una terapia medica, fisioterapica ed, eventualmente, infiltrativa. Se questo non è sufficiente, o se c’è una limitazione importante del movimento, sarà allora indicato l’intervento chirurgico.

  • In cosa consiste l’intervento?
In cosa consiste l’intervento?

L’intervento per l’artrosi della spalla è la sostituzione dell’articolazione con una protesi. Esistono 2 tipi di protesi, con diversa indicazione, in base all’età del paziente ed alle condizioni della cuffia dei rotatori. Nei pazienti più giovani e che presentano una cuffia dei rotatori integra, si procede all’impianto di una protesi anatomica, ovvero che rispecchia l’anatomia originale della spalla (Figura 1a).

Nei pazienti in età più avanzata e/o con cuffia dei rotatori di scarsa qualità o rotta, si impianta una protesi inversa (Figura 1b). Questa protesi presenta una anatomia inversa rispetto alla spalla naturale, permettendo di sfruttare la forza del deltoide al posto della cuffia dei rotatori non funzionante.

artrosi spalla

  • Quali sono i tempi di recupero?
Quali sono i tempi di recupero?

Per quanto riguarda la protesi anatomica, il paziente dovrà indossare un tutore per circa 4-6 settimane. Dopodiché inizierà un periodo di riabilitazione che porterà al recupero completo in circa 12-24 settimane.

In caso di protesi inversa, il paziente viene lasciato libero di muovere la spalla secondo tolleranza già dopo circa 7-10 giorni ed inizia il trattamento riabilitativo. Il recupero completo avviene comunque nel giro di 12-24 settimane.

Il tasso di successo dopo sostituzione protesica della spalla è di circa il 93%.

Valerio Mastroianni

Corso Numistrano, 9
88046 – Lamezia Terme

CF: MSTVLR85C17I874A
P.IVA: 03580200792

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright 2020 - Valerio Mastroianni. All Rights Reserved.